Piovre #19: Pesci rossi

Presente il detto “memoria da pesce rosso”? Una di quelle cose che si sentono dire per tutta la vita, la classica espressione popolare a cui credono tutti. Poi un giorno apri il cellulare e trovi scritto: “Studio recente dimostra che i pesci rossi possiedono una memoria capace di durare settimane, mesi o anni”. Quindi era […]

Zeitnot#7 L’Operazione Rising Lion e le sue ramificazioni globali

L’operazione Rising Lion, iniziata con l’attacco israeliano ai siti nucleari e alle élite militari iraniane del 12 giugno, ha riacceso nuovamente i fari sul Medio Oriente. Due numeri fa accennavo a come Israele avesse acquistato dagli Stati Uniti missili perforanti, ed oggi possiamo constatare l’utilizzo che ne è stato fatto. L’attacco israeliano ha colto di […]

Piovre #14: Le solite cose

La settimana scorsa è stato eletto il nuovo papa e ho rosicato, perché era giovedì e stavo scrivendo il pezzo vecchio, per cui mi sono sentito poco al passo con i tempi. Tecnicamente, questa dovrebbe essere una rubrica di attualità, ma alla fine il mondo si rivela sempre più veloce di me. Vabbè, ero in […]

Zeitnot #4: India e Pakistan: il Kashmir come bandolo della matassa

Per circa venti giorni due importanti paesi asiatici, India e Pakistan, si sono improvvisamente trovati sull’orlo di una crisi spaventosa. Un antagonismo militare rimasto sopito da ventisei anni è riemerso improvvisamente. A riaccendere i malumori tra i due paesi ci ha pensato un attentato di matrice islamista, apparentemente supportato dai servizi segreti pakistani e da […]

Piovre #09: Goodfellas

Qualche sera fa ho ribeccato un amico che non vedevo da tempo e siamo usciti a bere una cosa. Si è parlato molto e, quando a un certo punto si è nominato Trump, il mio amico mi fa: “Ma secondo te ce l’ha un piano? O va semplicemente a ruota libera?”. Domanda legittima quantomeno, dato […]

Piovre #07: È proprio un brutto periodo per cacare

Le idee per queste vignette mi vengono di norma il martedì. Poi mercoledì ci lavoro, giovedì le finisco e venerdì le pubblico. Questa settimana è stato diverso. Davvero, c’era una quantità di notizie – quasi tutte drammatiche – talmente ingestibile, che sono stato lì a pensare e pensare e pensare… Una cosa l’ho capita: è […]