Piovre #10: L’abito fa il monaco

Allora, se c’è una cosa di cui veramente non capisco un cazzo è l’economia: i mercati, le borse, gli investimenti, le politiche commerciali mi causano un’astrazione mentale che neppure le droghe più pesanti che ho provato sono riuscite a provocarmi. Capirete che, soprattutto in queste ultime settimane, aprire il giornale per me è diventato un […]
Piovre #09: Goodfellas

Qualche sera fa ho ribeccato un amico che non vedevo da tempo e siamo usciti a bere una cosa. Si è parlato molto e, quando a un certo punto si è nominato Trump, il mio amico mi fa: “Ma secondo te ce l’ha un piano? O va semplicemente a ruota libera?”. Domanda legittima quantomeno, dato […]
Piovre #07: È proprio un brutto periodo per cacare

Le idee per queste vignette mi vengono di norma il martedì. Poi mercoledì ci lavoro, giovedì le finisco e venerdì le pubblico. Questa settimana è stato diverso. Davvero, c’era una quantità di notizie – quasi tutte drammatiche – talmente ingestibile, che sono stato lì a pensare e pensare e pensare… Una cosa l’ho capita: è […]
Piovre #04: “Casca la terra…”

Domenica scorsa si è votato in Germania e sinceramente ci sono rimasto male. Eh sì, perché comunque questa tendenza delle politiche globali sempre più verso destra spaventa, però io un po’ ci spero che il mondo se ne vada a testa sotto. Un po’ per posa, così potrò essere tra quelli che diranno: “Noi ve […]
Piovre #03: Premio Donald per la pace

Piccolo riassunto dell’ultima settimana di politica estera: – 14 febbraio: il Vicepresidente USA J. D. Vance tiene una lezione di “democrazia”, durante la conferenza sulla sicurezza, a Monaco. Parla di propaganda, di censura e accusa l’UE di non occuparsi sufficientemente dell’immigrazione, oltre ad aver appoggiato a chiare lettere il partito tedesco di “ultra-destra” (per rimanere […]