Nomadismo. Viaggio attraverso la cultura americana

Il viaggio è uno dei topoi distintivi della letteratura statunitense, riflettendo l’identità di un popolo formato da immigrati e il suo legame con il movimento e il cambiamento. Questa tradizione non riguarda solo la letteratura, ma anche il cinema. Per esplorarne le diverse manifestazioni, analizziamo quattro film che raccontano il viaggio e le realtà che […]
15 dicembre 2024: Lancio del numero 2, Nomadi

Alle ore 18:30 presso il Bar del Cinemino (via Seneca 6, 20135 Milano) si terrà un incontro per scoprire il nuovo numero cartaceo della rivista Sottosuolo, dedicato ai nomadi. Ai loro simboli, pratiche, icone e miti. Se siete interessati a storie erranti e vagabonde, vi aspettiamo per parlarne.
Ciclo di proiezioni presso il BIM garden (Milano Bicocca), in collaborazione con il Cinemino-estate 2024

2/07/2024, Flee(2021) di Jonas Poher Rasmussen, film introdotto e commentato da Paolo Zanini, professore di Storia contemporanea alla Statale di Milano. La ritirata sovietica dall’Afghanistan e il dramma dei rifugiati. 16/07/2024, Shooting the mafia(2019) di Kim Longinotto, film introdotto e commentato da Nando Dalla Chiesa, professore di Sociologia del crimine organizzato alla Statale di Milano. La storia […]
21 giugno 2024: Lancio del primo numero della rivista, La Coscienza Italiana

22 aprile 2024: Le mani sulla città(1963) di Francesco Rosi

Film introdotto e commentato da Luca Molinari, Teoria e Progettazione architettonica presso l’Università della Campania . Speculazione e abusi edilizi, un problema della Napoli degli Anni Cinquanta a confronto con la Milano odierna: l’impatto dell’espansione della città sul benessere dei cittadini.
18 marzo 2024: A Lisbon Story di Wim Wenders

La città commissiona a Wenders un documentario su Lisbona. Ma può bastare un documentario per restituire tutt’intera una città? Quale altra via? Lisbon story è l‘articolazione di queste domande e si rivelerà esserne, al contempo, la risposta. Lunedì 18 marzo presenteremo il film al Cinemino. Acquista il biglietto: Lisbon Story – Cinemino Classics – Il Cinemino
25 ottobre 2023: Milano calibro 9(1972) di Fernando Di Leo

Film commentato con Cesare Giuzzi, Corriere della Sera. La criminalità organizzata nella nebbia di una Milano noir.
11 ottobre 2023: San Babila ore 20: un delitto inutile(1976) di Carlo Lizzani

Film commentato da Barbara Grespi, professoressa di Cinema e teorie del visuale alla Statale di Milano.
18 ottobre 2023: Sbatti il mostro in prima pagina (1972) di Marco Bellocchio

Film commentato da Ivan Carozzi, Il Tascabile.